Uno scenario fantastico
Riserva naturale di pesca sportiva
Questo fantastico lago naturale è incastonato nella splendida cornice del pre-appennino bolognese, sui crinali che si ergono tra la valle del torrente Idice e Cà del Vento, ad una quota di 420 metri S.L.M.
Con le sue misure di 74 x 103 metri e la profondità di 7 metri, unita ad una sorgente sul fondale, consente la pesca alla trota in habitat naturale per parecchi mesi all’anno, a soli 30 km da Piazza Maggiore!
Riserva esclusiva di pesca a mosca e spinning rigorosamente no-kill ai predatori (black bass – striped bass – persico reale) ed alla trota, aperta tutto l’anno.
Questo lago fa parte del comprensorio LAGO BIG FISH di Bologna

TIPO DI PESCA
Trekking
Attività motorie
Orienteering
Arco e pesca
Orto biologico
Esplorare il bosco
Laboratorio
Casa e cucina
Ascolto
E DALLA NATURA PARTIRA’ OGNI ESPERIENZA:
la natura come scoperta di sé e di ciò che ci circonda, la natura come maestra di relazioni, la natura come compagna instancabile di giochi e di mille avventure.
Dall’esplorazione naturalistica si coglieranno gli infiniti spunti che ci può dare: ampliare le proprie conoscenze e sollecitare la curiosità, rielaborare l’esperienza fatta con laboratori artistici, ludici, espressivi e motori.
I grandi spazi all’aperto con il giardino, l’orto, il bosco, i laghi e i percorsi permetteranno inoltre di imparare divertendosi e godendo dei benefici che la vita all’aria aperta offre. Il tutto sarà vissuto nel pieno rispetto dei tempi di ognuno, godendosi il tempo lento, un tempo diverso dal quotidiano, anche scolastico, impellente e fagocitante, che offrirà l’occasione di disintossicarsi da tutto il mondo virtuale che per mesi ci ha obbligati a stare dietro agli schermi e ci permetterà di godere e meravigliarci delle piccole cose.
Basandosi sulla pedagogia dell’outdoor education proporremo di vivere per la maggior parte del tempo all’aperto, in mezzo alla natura, godendo così di tutti i benefici psicofisici che questo tipo di attività offre: dalla salute all’apprendimento, alle relazioni fra pari e con gli adulti.
Il nostro stare in natura e il nostro “fare” a partire da essa, ci offrirà la possibilità di occuparci principalmente dello sviluppo della persona, basandoci su un approccio sensoriale ed esperienziale che ci aiuterà nell’intessere sane e vere relazioni.
Le attività laboratoriali, da quelle più strettamente legate alla natura, a quelle artistico, creative ed espressive, a quelle motorie, privilegeranno principalmente il processo creativo e l’esperienza di sé,senza preoccuparsi del lavoro finito, lasciando spazio alla voglia di ognuno di raccontarsi attraverso il fare.
Il ruolo degli educatori e degli esperti sarà quello di guidarli, sostenerli, ascoltarli e osservarli permettendogli di scoprire e fare sempre nuove esperienze misurandosi con il gruppo e con se stessi.
Indoor shooting range
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit…
Training & Education rooms
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit…
The Pro Shop
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit…
Conference rooms
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit…
The Club House
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit…
Bar & Restaurant
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit…